18 Ottobre 2019
RITORNA L’APPUNTAMENTO CON LA SAGRA DELLA CASTAGNA, DA OGGI LA 45ESIMA EDIZIONE
Ritorna a Giffoni Valle Piana nel weekend tra venerdì 18 e domenica 20 la “Sagra della Castagna”, storica manifestazione del comune picentino giunta alla sua 45esima edizione. Nel suggestivo borgo di Curti, piccola frazione della cittadina giffonese, è tutto pronto per la tre giorni all’insegna della tradizione. Una festa con protagonista regina la castagna, prodotto tipico dei Monti Picentini e presentato in un tutte le sue sfaccettature nell’ormai classico itinerario arricchito anno dopo anno di innovazioni e gustose novità . Ampio spazio alla gastronomia locale, dalle succulente caldarroste alla tradizionale pasta con la castagna, passando per le dolcissime tentazioni dei calzoncelli e dei castagnacci. Insieme alle specialità, tantissimi gli stand disposti per i vicoli del paese dall’organizzazione, consentendo così ai tanti visitatori di poter soddisfare il proprio palato in base ai propri gusti assaggiando oltre dieci specialità.
Prelibatezze culinarie ma non solo, perché tra i tanti vicoli del piccolo paese ci sarà la possibilità di fare un vero e proprio salto nella storia: dalle esibizioni di artigianato locale fino ad arrivare alla “Mostra sui briganti”, a cura dell’Associazione “Vient e’ terra”. Grande curiosità anche per il “Museo della Civiltà curticiana” oltre che un’emozionante raccolta fotografica che racconteranno i 45 anni di storia della manifestazione. Un mix tra gusto e cultura, accompagnato dagli spettacoli musicali che allieteranno le tre serate: venerdì 18 spazio allo spettacolo del gruppo “Vienteterra”, sabato 19 ad esibirsi ci saranno “I Picarielli”. La serata conclusiva sarà affidato allo spettacolo folkloristico de “La Paranza dell’Agro”.
L’Associazione Pro Curti ha deciso inoltre di rinnovare l’appuntamento anche per la domenica a pranzo, mettendo a disposizione dei tanti visitatori anche un’area destinata ai bambini con attrazioni e gonfiabili allestiti nella struttura polivalente “Piero De Mattia”. Inoltre è stato istituito un servizio navetta gratuito: per le tre serate infatti, sarà possibile recarsi al borgo di Curti anche viaggiando su piccoli bus in partenza ogni quindici minuti sia dalla Piazza Lumiere (area mercatale) che dalla Cittadella del Cinema.
Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.
ORDINANZE 21 Dicembre 2022
ORDINANZA SINDACALE N.23/2022 – DIFFERIMENTO MERCATO SETTIMANALE NEI GIORNI 23 E 30 DICEMBRE 2022
Con l’Ordinanza Sindacale n.23/2022, il Sindaco Antonio Giuliano ordina l’anticipo dei tradizionali mercati domenicali del 25 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023 rispettivamente nei giorni VENERDI’ 23 DICEMBRE E VENERDI’ 30 DICEMBRE DALLE ORE 07.