13 Settembre 2019
GIFFONI JAZZ FESTIVAL, OGGI IL VIA. IL SINDACO GIULIANO: “EVENTO UNICO E CASSA DI RISONANZA PER L’AREA DEI PICENTINI”
Parte oggi l’appuntamento con il Giffoni Jazz Festival. L’evento, organizzato da Deart Progetti in partneriato con Associazione Borgo Medievale di Terravecchia e con il supporto dell’associazione Officina 72, si avvale del patrocinio del Comune di Giffoni Valle Piana e del Giffoni Experience.
La manifestazione, in programma da oggi venerdì 13 a domenica 15 settembre prossimo nell’incantevole scenario del Borgo Medievale di Terravecchia, permetterà di trasformare Giffoni Valle Piana in un vero e proprio villaggio della musica. Una tre giorni fatti di concerti gratuiti ma anche di incontri e presentazioni, al fine di poter conoscere i tanti artisti ospiti dell’evento ed accrescere l’interesse verso il magico mondo del genere jazz. Insieme agli spettacoli d’intrattenimento, per i visitatori ci sarà la possibilità di poter degustare le specialità del territorio in virtù della partnership stipulata con l’Associazione “Picentini Experience”. Per il pubblico è stato disposto per l’intera durata dell’evento un servizio navetta attivo dalle ore 18 con partenza dalla Cittadella del Cinema, via Aldo Moro.
“Si tratta di una manifestazione ambiziosa, dal grandissimo impatto culturale – il commento del sindaco Antonio Giuliano -. Un evento unico nel suo genere e cassa di risonanza per l’intera area dei Picentini, permettendo così ai tanti amanti della musica di poter godere di uno spettacolo unico nel suo genere. Il Giffoni Jazz Festival va a completare un corollario importante di attività ed iniziative che vede la nostra città contraddistinguersi per i diversi appuntamenti nel corso dell’intero anno”.
Di seguito il programma completo del Giffoni Jazz Festival:
Venerdì 13 settembre
Per la prima serata l’apertura (ore 19.30) è affidata al trio del pianista Bruno Salicone (Francesco Galatro, basso e contrabbasso; Rocco Sagaria, batteria) con ospiti la cantante Giusi Mitrano e il percussionista Gerardo Palumbo (ore 20) che presenterà il nuovo disco, “I’m Happy” (A.MA. Records). A seguire (ore 21.15) il Trio di Salerno composto da Sandro Deidda al sassofono; Guglielmo Guglielmi al pianoforte e Aldo Vigorito al contrabbasso. Chiude la prima giornata di concerti (ore 22.30) il quartetto del vibrafonista Pierpaolo Bisogno (Pietro Lussu, pianoforte; Francesco Galatro, basso e contrabbasso; Marcello Di Leonardo, batteria) che presenterà in anteprima “Secret Love” (Emme Record Label). Sul palco ospiti il sassofonista Alfonso Deidda e il percussionista Gerardo Palumbo. I concerti si terranno in Piazza Sant’Egidio.
Sabato 14 settembre
Per la seconda serata sul palco in Piazza Sant’Egidio ad aprire (19.30) sarà il quartetto del sassofonista Antonello Altieri (Bruno Salicone, pianoforte; Gabriele Pagliano, contrabbasso; Stefano De Rosa, batteria) con un tributo al grande Michael Brecker. A seguire (ore 20.30) l’Hammond Groovers (Antonio Caps, Hammond; Daniele Cordisco, chitarra; Elio Coppola, batteria). Ospiti il trombettista Giovanni Amato e il sassofonista Andrea Santaniello. Spazio poi (ore 21.30) al quartetto del bassista e contrabbassista Domenico Andria (Alessio Busanca, pianoforte; Federico Milone, sassofono; Carlo Salentino, alla batteria). Chiudono la seconda serata (ore 22.45) i Dirty Six (Daniele Scannapieco, sassofono; Gianfranco Campagnoli, tromba; Roberto Schiano, trombone; Claudio Filippini, pianoforte; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Lorenzo Tucci, batteria).
Domenica 15 settembre
Gran finale con il bassista originario del Camerun Richard Bona, considerato dalla critica specializzata come il “nuovo Jaco Pastorius”. Un musicista che fonde tradizioni e culture, dall’Africa all’Europa al jazz americano. Bona sarà accompagnato da una formazione tutta italiana che vede Gianfranco Campagnoli alla tromba, Alessandro Scialla al pianoforte e alle tastiere, Ciro Manna alla chitarra e Antonio Muto alla batteria. Ad aprire la serata sarà il combo Jocando Latina (ore 21.30) la formazione composta da Alessandro La Corte al pianoforte, Angelo Carpentieri alla chitarra, Francesco Galatro al basso e contrabbasso e Davide Cantarella alle percussioni.

Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.