NEWS

11 Settembre 2019

INIZIO ANNO SCOLASTICO, IL SINDACO GIULIANO E IL CONSIGLIERE MELE FANNO VISITA AGLI ALUNNI

Si è aperto questa mattina l’anno scolastico 2019-2020. Il Sindaco Antonio Giuliano e il Consigliere delegato all’Istruzione Angela Maria Mele hanno partecipato al primo giorno di scuola, facendo visita dapprima al plesso “Vincenzo Stavolone” e successivamente alla scuola secondaria di primo grado “Fratelli Linguiti”. Insieme al dirigente scolastico Sofia Palumbo, l’Amministrazione ha fatto gli auguri ai giovani alunni e alle famiglie, spiegando le tante novità e iniziative in programma nel corso dell’anno scolastico, tra cui i progetti per lo sviluppo di un maggiore senso civico e rispetto della natura.

 

Il Sindaco Giuliano e il Consigliere Mele hanno fatto visita poi al plesso “Don Milani” dando ufficialmente il via alle lezioni insieme al dirigente scolastico Daniela Ruffolo. Con le autorità presenti anche Piero Rinaldi, presidente del Giffoni Experience, Don Generoso Bacco, don Alessandro Bottiglieri e don Wilder Higuita Montoya dell’Unità Pastorale Giffoni.

 

“Si tratta di un momento molto emozionante – ha raccontato il sindaco Antonio Giuliano -. Il primo giorno di scuola è un ricordo sempre vivo nel cuore di tutti. Sono orgoglioso di poter rappresentare una comunità che crede molto nei valori etici e morali della scuola. Come Amministrazione abbiamo fatto tanto in materia di sicurezza scolastica, ottenendo finanziamenti e svolgendo lavori di manutenzione per i diversi plessi scolastici presenti sul territorio per oltre un milione di euro. Affidare ai nostri piccoli alunni edifici sicuri e ambienti sani è il mio dovere, permettendo così loro di crescere migliorando le proprie capacità ma soprattutto diventando eccellenti cittadini del futuro”.

 

“Il sistema scolastico giffonese si è contraddistinto come un modello da imitare nell’intero territorio provinciale – il commento del Consigliere con delega all’Istruzione Angela-Maria Mele -. Un ringraziamento speciale va ai dirigenti scolastici, al corpo docenti e al personale Ata per il grande lavoro svolto negli anni scorsi e che si appresteranno a ripetere anche nei prossimi mesi. Fondamentale però è la collaborazione con i genitori: solo facendo rete fra le istituzioni, la scuola e le famiglie possiamo permettere ai nostri bambini di poter crescere in un clima di massima collaborazione e serenità”.

Galleria Fotografica

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Foto

11 September 2019

Ultimi articoli

NEWS 7 Febbraio 2023

INIZIATIVA CRISALIDE

INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA  PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.

AVVISI 27 Dicembre 2022

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il  Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.

torna all'inizio del contenuto