NEWS

29 Novembre 2019

“XXIV MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE PRESEPIALE”, DAL PROSSIMO 1 DICEMBRE RITORNA A GIFFONI VALLE PIANA LA MAGIA DEL PRESEPE

Ritorna domenica 1 dicembre l’appuntamento con la Mostra Internazionale D’Arte Presepiale di Giffoni Valle Piana. Arrivata alla 24esima edizione, il consueto appuntamento natalizio organizzato dall’associazione “Pro Loco Giffoni Valle Piana” toglierà ufficialmente i veli domenica, con l’inaugurazione in programma al Complesso Monumentale San Francesco alle ore 19. Un’edizione ricca di novità per i tanti appassionati che raggiungeranno lo storico Convento San Francesco per apprezzare le oltre cento opere presenti.

 

Dal prossimo 1 dicembre e fino al 6 gennaio 2020, i curiosi potranno apprezzare i presepi provenienti dalla Campania ma non solo. Perché, oltre alle natività provenienti dalla Lombardia, 12 anni dopo l’ultima volta la Mostra giffonese riabbraccerà ben trentacinque opere in arrivo direttamente dall’Austria. Previsto per il prodotto artistico più bello il “Premio Pasquale Russomando” in memoria della compianto cittadino giffonese scomparso poco più di un anno fa. 

 

Tante le attività collaterali alla mostra: dal suggestivo gioco di luci che accoglierà i visitatori, ai diversi spettacoli teatrali, musicali e di danza oltre alle presentazioni di libri spalmati nel ricco calendario di iniziative, passando per la mostra fotografica. Previste inoltre, per i quattro venerdì di dicembre, serate a tema all’insegna di degustazioni dei prodotti tipici del territorio. L’organizzazione ha indetto inoltre un contest fotografico che premierà lo scatto più suggestivo immortalato dai visitatori. Infine prevista una lotteria con l’intero importo che verrà devoluto in favore del reparto di Oncologia pediatrico dell’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Al vincitore andrà un presepe napoletano in stile ‘800 realizzato dall’artista Mimmo Riccio.

 

Dal 2 dicembre e fino al prossimo 6 gennaio sarà possibile visitare la mostra in orario diurno, dalle 9 alle 12, e notturno, dalle 16 alle 21. Il costo del biglietto è di 2,50 euro, con la possibilità per gruppi di accedere alla rassegna al costo di due euro. Inoltre l’organizzazione ha stipulato una convenzione con i ristoranti della zona per permettere ai cittadini di poter soggiornare e visitare la città.

Ultimi articoli

NEWS 7 Febbraio 2023

INIZIATIVA CRISALIDE

INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA  PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.

AVVISI 27 Dicembre 2022

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il  Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.

torna all'inizio del contenuto