1 Marzo 2019
DA SABATO 2 A MARTEDI’ 5 MARZO LA 33ESIMA EDIZIONE DEL “CARNEVALE GIFFONESE”
Il “Carnevale Giffonese” sta per tornare. Da domani e fino al prossimo 5 marzo la città di Giffoni Valle Piana si arricchirà di maschere e colori per la 33esima edizione della festa che accomuna grandi e piccini. Una manifestazione che l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Giuliano ha sorretto e spinto con forza anche nei momenti di difficoltà, presentando la candidatura al progetto co-finanziato dal Programma POC Campania 2014-2020 “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura – Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale” e legando a doppio filo il divertimento alla promozione delle eccellenze del territorio giffonese.
Arrivata alla sua 33esima edizione, il Carnevale Giffonese si è consolidato negli anni come uno degli eventi più attesi nell’intero panorama regionale ma di respiro nazionale. Sei saranno i carri allegorici (contrada Valentino Fortunato, frazione Vassi, frazione Santa Maria, contrada Monaci, rione Truffaut e Rione De Rossi) che sfileranno per le strade del comune picentino ma tanti saranno gli eventi correlati per una quattro giorni all’insegna della musica, dell’intrattenimento ma soprattutto dello spettacolo. Prevista domani, alle ore 12.00, la Cerimonia d’Apertura presso la Cittadella del Cinema. Di seguito, il programma dettagliato della 33esima edizione del “Carnevale Giffonese”.
SABATO 2 MARZO 2019
Ore 9.30 Inaugurazione Mini Torneo di Calcetto Under 12 (Campetto Volpari, Vassi)
Ore 10.00 Sfilata Ente Sbandieratori Cavensi lungo le strade della Città.
Ore 12.00 Cerimonia di apertura 33esima edizione del Carnevale Giffonese (Cittadella del Cinema)
Ore 16.00 Inaugurazione Mostra storica sul Carnevale Giffonese (Convento San Francesco).
Ore 17.00 Evento Disney (Piazza del Popolo, Vassi)
Ore 21.00 Radio Kiss Kiss Comedy Show (Piazza Lumiere)
DOMENICA 3 MARZO
Ore 10.30 Inaugurazione Mini Torneo di Calcetto e Laboratorio di creazione maschere (Piazza Umberto I)
Ore 11.30 Concerto di Carnevale, a cura del Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana (Giardino degli Aranci)
Ore 14.30 Sfilata Carri Allegorici (con partenza Cittadella del Cinema e arrivo in Piazza Umberto I).
Ore 20.00 Associazione Culturale ENEA – Ascarimè: Cultura, Tradizione&Canti Popolori (Piazza Lumiere).
LUNEDI’ 4 MARZO
Ore 10.00 Dog Village (Piazza Lumiere)
Ore 16.00 Laboratorio per bambini (Piazza Umberto I)
Ore 19.30 Rappresentazione Teatrale “A Morte ‘e Carnevale”, a cura della Compagnia Teatrale “Viente ‘e Terra”
Ore 20.30 Associazione Culturale “I Virtuosi della Tarantella” (Piazza Lumiere)
MARTEDI’ 5 MARZO
Ore 10.30 Animazione per bambini (Piazza Umberto I)
Ore 14.30 Sfilata Carri Allegorici (con partenza dalla Frazione Vassi e arrivo in Piazza Umberto I)
Ore 19.00 Premiazioni Ufficiali (Piazza Lumiere)
A seguire Dj set – Made in Italy Beach srl (Piazza Lumiere) e Spettacolo Pirotecnico.
Per tutti i giorni della manifestazione sono previste inoltre visite guidate ai punti di interesse storico-culturale ambientale ed artistico della Citta, a cura dell’Associazione Pro Loco Giffoni Valle Piana.

Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.