Salta al contenuto principale

Iscrizione nell'albo dei Presidenti di seggio elettorale

Aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale

Data :

14 ottobre 2025

Iscrizione nell'albo dei Presidenti di seggio elettorale
Municipium

Descrizione

Ai sensi dell'art. 1 della Legge n. 53/1990, presso la cancelleria di ciascuna Corte d'Appello è tenuto l'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.

Le iscrizioni nell'albo sono subordinate al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Ai fini dell'aggiornamento periodico dell'albo, i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità, possono chiedere di essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale presentando domanda scritta al Sindaco, nella quale devono indicare data di nascita, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere.

Per chi è già iscritto all’Albo non è necessario rinnovare annualmente la domanda.

Il Sindaco, sentita la commissione elettorale comunale, accertato che i richiedenti sono in possesso dei requisiti, comunica i nominativi alla cancelleria della Corte D'Appello. Ai fini dell'aggiornamento periodico, l'iscrizione nell'albo è disposta dal Presidente della Corte D'Appello accordando la precedenza a coloro che hanno manifestato gradimento o formulato domanda per l'incarico di Presidente di seggio elettorale.

Ai sensi dell'art. 38 D.P.R. n. 361/1957, sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale:

  1. coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 75esimo anno di età;
  2. i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  3. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  5. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  7. i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.
Come si fa

La domanda di iscrizione deve essere presentata, entro il mese di ottobre p.v., compilando il modulo sottostante e allegando fotocopia di un documento di riconoscimento nei seguenti modi:

  1. personalmente o tramite persona delegata all’Ufficio Protocollo del Comune di Giffoni Valle Piana – via Vignadonica 19 – negli orari di apertura al pubblico
  2. via mail a elettorale@comune.giffonivallepiana.sa.it
  3. via pec a protocollogiffonivallepiana@pec.it

Alternativamente è possibile procedere dal sito al seguente link : https://sportellotelematico.comune.giffonivallepiana.sa.it/procedure:s_italia:albo.presidenti.seggio;iscrizione

 

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 17:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot