NEWS

11 Febbraio 2022

DOMENICA 13 FEBBRAIO RIAPRE AL CULTO IL SANTUARIO DI SANTA MARIA A VICO. IL SINDACO GIULIANO: “UNA FESTA PER L’INTERA COMUNITA’”

Domenica 13 febbraio riapre al culto il Santuario di Santa Maria a Vico. Sito nella frazione di Giffoni Valle Piana, il complesso monumentale riaccoglierà nuovamente i fedeli domenica mattina alle ore 11, con la funzione che sarà presieduta dall’Arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Mons. Andrea Bellandi.

Chiesa basiliana di età Paleocristiana, con pianta a croce, è databile intorno al IV-V d.C. e ubicata all’ingresso sud di Giffoni e completamente ristrutturato nel 2015 grazie ad un finanziamento erogato dalla Regione Campania, il Santuario ritornerà in tutto il suo splendore dopo la chiusura dello scorso 15 agosto. Durante un violento temporale, un fulmine colpì la tettoia del santuario pochi minuti prima della funzione per festeggiare la ricorrenza dell’Assunta. Mentre la saetta squarciò il campanile del complesso monumentale, all’interno della struttura era presente solo Don Giosuè Santoro, salvatosi miracolosamente dalla successiva caduta di calcinacci. I danni registrati resero inagibile il Santuario, con la sospensione delle funzioni liturgiche. Nei mesi scorsi, grazie alle donazioni dei fedeli, nello scorso gennaio sono iniziate le operazioni di ripristino della copertura, completate nei giorni scorsi. Domenica il Santuario riaprirà al culto in quella che sarà un’autentica festa per gli abitanti della frazione.

“La riapertura del Santuario di Santa Maria a Vico è motivo di grande gioia per l’intera comunità – le parole del Sindaco Antonio Giuliano -. Il complesso monumentale è il cuore della frazione, un punto nevralgico per tutti i residenti. A tutti i fedeli che sono scesi in campo attivamente per ripristinare la copertura del Santuario va il mio più sentito “grazie”. Una menzione va a Don Giosuè Santoro, in prima linea per trovare i fondi e garantire la riapertura in tempi record”.

 

Ultimi articoli

NEWS 7 Febbraio 2023

INIZIATIVA CRISALIDE

INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA  PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.

AVVISI 27 Dicembre 2022

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il  Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.

torna all'inizio del contenuto