31 Gennaio 2022
PRENOTAZIONI SEDUTE VACCINALI
Per prenotare
https://www.attivitasociali.it/giffonivallepiana/
________________________________
Si avvisa la cittadinanza che, questa mattina, verranno aperte le prenotazioni per la seguente seduta vaccinale:
Dalle ore 11:00 sarà possibile registrare esclusivamente i ragazzi dai 12 ai 17 anni per un massimo di 50 dosi Pfizer a disposizione. La seduta di vaccinazione si terrà GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO 2022, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 presso l’hub vaccinale Antica Ramiera.
Inoltre sarà possibile registrare i cittadini al di sopra dei 18 anni per la seduta vaccinale in programma GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO 2022, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 presso il centro vaccinale Antica Ramiera (dosi disponibili 100 Moderna).
Per prenotare, basta accedere al link https://www.attivitasociali.it/giffonivallepiana/ e seguire le indicazioni. Una volta inoltrata la richiesta occorre assicurarsi il rilascio del codice di sicurezza.
ATTENZIONE: I prenotati dovranno portare con sé il foglio dell’avvenuta prenotazione. I bambini dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori o da uno dei due presentando una delega del coniuge.
Per garantire il servizio ed evitare problemi di ordine pubblico, si invitano a recarsi presso l’hub vaccinale solo ed esclusivamente le persone registrate e rispettare rigorosamente l’orario di prenotazione.
Ultimi articoli
NEWS 18 Maggio 2022
CONVEGNO “FONDI PNRR E FINANZA AGEVOLATA” GIOVEDI’ 19 MAGGIO ALLE ORE 18:30
Giovedì 19 maggio, a partire dalle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Giffoni Valle Piana, a cura del Comitato Nazionale Tecnico dell’Autoimpiego, si terrà il convegno “Fondi PNRR e Finanza Agevolata.
AVVISI 16 Maggio 2022
AVVISO – ASSEGNO PER I NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI – ANNO 2022
AVVISO_POLITICHE_SOCIALI_2022 Si comunica che, ai sensi dell’ ex art.
NEWS 14 Maggio 2022
EVENTO “VIAGGIO SENSORIALE NEL TERRITORIO”, A TERRAVECCHIA LA DUE GIORNI DEDICATE ALLE ECCELLENZE AGRO-ALIMENTARI
Al via il “Viaggio sensoriale nel territorio”, evento itinerante organizzato nell’ambito del progetto CLIMAX, in collaborazione con i volontari del South Land dei Monti Picentini.