28 Agosto 2020
AMBIENTE, INIZIATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ALVEO DEL RIO SECCO. IL SINDACO GIULIANO: “SI RISOLVE UN PROBLEMA ATAVICO”
Una nuova azione forte per la cura del territorio e il rispetto dell’ambiente. Sono iniziati i lavori di sistemazione dell’alveo del Rio Secco. Nelle frazioni Curticelle e Santa Caterina si sta procedendo alla riqualificazione e messa in sicurezza dell’alveo, delle rispettive briglie e delle gabbionate. A questo seguirà un lavoro di indagine geognostica per analizzare il sottosuolo con rilevamenti nelle due frazioni citate prima, con successiva asportazione del materiale litoide presente in eccesso. Il progetto permetterà di risolvere un problema atavico per i cittadini delle frazioni superiori sia dal punto di vista ambientale, in virtù delle piene che nel corso dei decenni hanno creato non pochi danni, che dal punto di vista idrogeologico.
“Si tratta di un intervento atteso da anni e che finalmente dopo un lungo iter amministrativo si sta concretizzando, mantenendo l’ennesima promessa fatta in campagna elettorale – le parole del Sindaco Antonio Giuliano -. Finalmente ridaremo tranquillità ai cittadini garantendo la pubblica e privata incolumità risolvendo un problema che attanaglia da decenni i nostri cittadini. L’inizio di questo progetto rappresenta un successo per l’intera Amministrazione Comunale e per l’intera Città di Giffoni. Dopo aver superato i tanti ostacoli in cui ci siamo imbattuti, finalmente siamo riusciti a raggiungere questo importante risultato: riqualificare e mettere in sicurezza l’intero alveo del Rio Secco garantirà benefici non solo ai cittadini e ai proprietari terrieri delle frazioni superiori ma anche una riqualificazione importante dell’intero territorio”.

Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.