26 Luglio 2019
ALLEVAMENTO E SVILUPPO: IERI L’INCONTRO ALLA TENUTA CAVALIERI DEL GRIFONE
Si è svolto ieri, nella tenuta “Cavalieri del Grifone”, l’incontro organizzato dall’Associazione Allevatori Casari di Azienda Agricola della Provincia di Salerno. Un meeting sulla valorizzazione dell’allevamento della specie bovina, in particolar modo della razza podolica, seguita sul territorio giffonese da Pietro Malfeo, presente con la sua Azienda Agricola Zootecnica. Un appuntamento che rientra nel vasto programma di iniziative voluto dal comune di Giffoni Valle Piana all’interno della finestra del Giffoni Experience. Presenti ieri il sindaco Antonio Giuliano e il consigliere di maggioranza Maria Volpe, che hanno ribadito il proprio impegno per la crescita e lo sviluppo dell’allevamento della razza podolica.
All’incontro erano presenti anche il dott. Gianni Ruggiero, funzionario del servizio territoriale provinciale di Salerno per la Regione Campania, l’agronomo e zootecnico Fabio Zicarelli, vice presidente dell’Associazione dall’Associazione Allevatori Casari di Azienda Agricola della Provincia di Salerno.
“Tutto questo nasce due anni fa su idea dell’Ufficio Agricoltura della Regione Campania – le parole del dott. Gianni Ruggiero -. L’idea sin da subito è stata quello di creare un’associazione senza filtri sul territorio che coinvolgesse gli allevatori casari di azienda agricola locali. Miriamo alla valorizzazione di tutta la filiera dei formaggi aziendali, stimolando progetti di ricerca con il mondo accademico per migliorare determinati aspetti della produzione. L’importanza di eventi come questi è far sì che i nostri prodotti vengano riconosciuti a livello regionale e nazionale”.
“Il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità dei prodotti – le dichiarazioni di Fabio Zicarelli -. Oggi c’è grande attenzione e un grande lavoro di approfondimento sui cibi che assumiamo quotidianamente. Proprio in questo senso si muovono le nostre aziende: parliamo di animali allevati in territori sani, puri, grazie al grande lavoro di tutti. Il nostro obiettivo è quello di poter continuare a lavorare e raggiungere una diversificazione dei prodotti da offrire sul mercato, lasciando ai consumatori la scelta di scegliere cosa mangiare e a che prezzo pagarlo”.
Speranze raccolte anche da Pietro Malfeo, proprietario dell’Azienda Agricola Zootecnica. “Il messaggio che vogliamo far veicolare è che dietro tanto sacrificio c’è la volontà di far riscoprire alle persone i veri gusti e la bontà dei cibi prodotti in natura. Sono sicuro che il nostro lavoro, con il supporto dell’ANABIC, Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne, potrà permettere di poter avere tanti risultati nel breve termine soprattutto sulla genetica dei diversi animali”.
Le conclusioni di Attilio Tedesco, responsabile della Tenuta “Cavalieri del Grifone”. “Sono orgoglioso di poter ospitare questo evento. Con il supporto del Comune di Giffoni Valle Piana e del Giffoni Experience, abbiamo messo in campo iniziative di promozione della vacca podolica e di tutti i prodotti derivati. Ad accomunarci è stata la voglia di valorizzare ciò che il nostro territorio ci offre, dando grande spazio alla realtà casearia”.

Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.