Descrizione
Aderendo alle indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno per il tramite della locale Prefettura - U.T.G. di Salerno, al fine di garantire il corretto funzionamento delle sezioni elettorali anche in caso di rinunce non preventivate e non surrogabili con le forme ordinariamente previste, si comunica che si intende procedere alla formazione, esclusivamente per la citata tornata referendaria, di un elenco aggiuntivo dei componenti di seggio per eventuali sostituzioni. Tutti i cittadini e le cittadine iscritte nelle liste elettorali, anche se non iscritti nei relativi Albi, potranno pertanto esprimere preventivamente la propria disponibilità a essere inseriti in tale elenco, fornendo così la disponibilità a subentrare nell'esercizio delle funzioni di componente di seggio, in tutti i casi di improvvisa vacanza non surrogabile con le procedure ordinarie (utilizzo dell’elenco dei supplenti e modalità di sostituzione di cui all’art. 41 del d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 per gli scrutatori; nomina da parte della Corte d’Appello di Salerno per i presidenti).
Pertanto, entro le ore 12.00 del giorno 10 maggio 2025 gli interessati potranno presentare l'istanza relativa, utilizzando il modello allegato al presente avviso, insieme a copia del documento di identità, con le seguenti modalità:
- esclusivamente via mail/pec all’indirizzo protocollogiffonivallepianapec.it
Si specifica che il suddetto indirizzo è abilitato anche alla ricezione da indirizzi di posta elettronica ordinaria.
Si rappresenta che tale disponibilità è una mera manifestazione di interesse, non costituendo designazione e non obbligando in alcun modo il Comune. La stessa non sostituisce l’iscrizione all’Albo corrispondente, che deve avvenire con le modalità previste dalla vigente normativa.
Per l’iscrizione a tale elenco occorre avere i seguenti requisiti:
- essere iscritti/e nelle liste elettorali di questo Comune;
- avere assolto l’obbligo scolastico (scrutatori) o avere il diploma di scuola secondaria di secondo grado (presidenti);
Sono esclusi:
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- coloro i quali hanno compiuto 70 anni (esclusivamente per la funzione di presidente).
Gli iscritti dovranno essere reperibili telefonicamente e disponibili a prendere servizio nei giorni di svolgimento delle operazioni elettorali. L'impegno previsto è dalle ore 16:00 di sabato 7 giugno 2025 fino a lunedì 9 giugno a conclusione dello scrutinio.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2025, 08:41