NEWS

17 Novembre 2021

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CERAMICA E’ UNA STREGA”, L’ASSESSORA ULTURALE: “FENOMENO DISTINTIVO DEL NOSTRO TERRITORIO”

Si è tenuta ieri, presso la “Sala Girolamo Bottiglieri” di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stato presentato il volume “La ceramica è una strega”, un excursus sulla storia della ICS Ceramics, una delle più innovative realtà della ceramica artistica italiana.
 
L’evento, patrocinato dai comuni di Giffoni Valle Piana e Salerno, ha permesso di togliere i veli al progetto editoriale curato dal critico d’arte Marco Alfano, legato a doppio filo al processo evolutivo della ceramica salernitana, in particolare l’esperienza dell’ICS Ceramics, con sede a Giffoni Valle Piana. L’opera presenta anche la figura del fondatore Vittorio de Pasquale, storico artista celebre con lo pseudonimo di “Lo Svedese”.
 
Alla manifestazione hanno preso parte la direttrice dell’Ics Ceramics Beatrice Zinno, il designer Federico Simone, l’on. Alfonso Andria, presidente dell’associazione di cultura politica “Personae Territori”. A rappresentare l’Amministrazione Comunale l’assessora Marianna Ulturale.
 
“L’opera “La ceramica è una strega” è una storia fatta di arte e passione, con il genio dei maestri artigiani e la grande vena imprenditoriale di realtà solide come ICS Ceramics, che mixa artigianalità e design, rispettando i criteri di sostenibilità dell’ambiente – le parole dell’assessora Marianna Ulturale -. La ceramica salernitana è diventata nel corso degli anni un fenomeno culturale con una connotazione fortemente distintiva del nostro territorio. Pertanto, ritengo doveroso istituire un tavolo tra istituzioni, imprese e nuove generazioni al fine non solo di preservare questo grande patrimonio artistico ma trasformarlo in una risorsa per il rilancio economico del nostro territorio”.
torna all'inizio del contenuto