12 Giugno 2020
AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL MUSEO “TESTIMONI DEL TEMPO”. SABATO 13 GIUGNO LA CERIMONIA DI POSA DELLA PRIMA PIETRA
Prenderanno ufficialmente il via sabato 13 giugno i lavori per la realizzazione del museo “Testimoni del Tempo”. Il progetto, finanziato nel 2017 dal Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini con una cifra stimata intorno ai 3 milioni di euro, permetterà di completare il corpo A della straordinaria Giffoni Multimedia Valley. Nelle scorse settimane si è concluso la gara per l’affidamento dei lavori, aggiudicati all’impresa edile giffonese diretta da Francesco Di Maio. Sabato 13 giugno alle ore 11:00 è prevista la cerimonia di posa della prima pietra, alla presenza del direttore, Claudio Gubitosi, e del presidente del Giffoni Opportunity, Piero Rinaldi.
Il museo sarà edificato su un’area di 1200 metri quadrati. La struttura, ideata a forma di prua di nave, sorgerà a pochi passi dal “cannocchiale” che già ospita gli uffici dell’Ente Giffoni Opportunity e le sale cinematografiche di ultima generazione. Il museo “Testimoni del Tempo” farà da volano per il rilancio del settore turistico nell’intera area dei Picentini, affiancato alle tante bellezze storiche ed architettoniche presenti nel comune di Giffoni Valle Piana. Tre saranno i principi intorno ai quali si legherà la struttura: storicità, ricordando tutte le tappe di un evento ormai planetario come il GFF, ma soprattutto multimedialità ed interattività, per un autentico salto nel futuro.
“Finalmente vediamo coronati anni di duro lavoro – ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano -. La realizzazione dei lavori del museo “Testimoni del Tempo” permetterà di dare continuità al grandioso progetto della Giffoni Multimedia Valley oltre che dare slancio all’intero comparto turistico. In tal senso un ringraziamento speciale va al Ministro Dario Franceschini, per aver creduto con noi in questo progetto e per la promessa mantenuta di dare ancora più lustro alla nostra Città. Dopo quattro anni in cui l’Amministrazione Comunale ha progettato e programmato la realizzazione di nuove opere, il biennio 2020-2021 rappresenterà la svolta in cui si raccoglieranno i frutti della progettualità messa in campo. La posa della prima pietra del Museo “Testimoni del Tempo” rappresenta il primo appuntamento di una lunga serie di opere pubbliche per una Giffoni proiettata nel futuro”.

Ultimi articoli
NEWS 7 Febbraio 2023
INIZIATIVA CRISALIDE
INIZIATIVA CRISALIDE SCREENING GRATUITO DIAGNOSI INNOVATIVA PER LA PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS LocandinaA3_DEFINITIVA_20_Giffoni Crisalide è lo screening sanitario GRATUITO per la prevenzione del tumore alla cervice uterina da HPV, promosso dalla Regione Campania, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il dipartimento di sanità pubblica dell’Università Federico II.
AVVISI 27 Dicembre 2022
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente del Consiglio Comunale VISTO il T.U.
AVVISI 24 Dicembre 2022
POLITICHE SOCIALI – CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE E PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DELLA LUCE ANNO 2022 PER LE FAMIGLIE RESIDENTI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA VAI AL LINK https://www.
ORDINANZE 21 Dicembre 2022
ORDINANZA SINDACALE N.23/2022 – DIFFERIMENTO MERCATO SETTIMANALE NEI GIORNI 23 E 30 DICEMBRE 2022
Con l’Ordinanza Sindacale n.23/2022, il Sindaco Antonio Giuliano ordina l’anticipo dei tradizionali mercati domenicali del 25 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023 rispettivamente nei giorni VENERDI’ 23 DICEMBRE E VENERDI’ 30 DICEMBRE DALLE ORE 07.